La scoperta da parte delle Fiamme gialle è avvenuta durante i controlli sul corretto impiego dei lavoratori dipendenti che vengono compiuti nei momenti di maggior afflusso di clienti nei locali. In nero lavoravano soprattutto camerieri e addetti alle cucine.
L'elevato numero di lavoratori in nero, in una percentuale del 70% rispetto agli assunti, ha fatto scattare la chiusura. Il titolare ha messo in regola i dipendenti e i due locali sono stati riaperti, ma rischia sanzioni fino a 50 mila euro.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi