Una roccia lunare raccolta dagli astronauti della Missione Apollo 14 verrà esposta al pubblico nell'aula magna dell'Università di Genova, lunedì 9 maggio, presso Palazzo Balbi. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili e chi entrerà avrà la possibilità di ammirare l'eccezionale reperto, osservarne la struttura e fotografarlo. L'evento, che ha il patrocinio dell'Università degli Studi di Genova, è organizzato da Swhard in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico del Righi e il Comitato Antikythera. L'esposizione della roccia lunare avverrà lunedì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi