Passare da un’economia lineare, basata sul principio “produci, usa, getta”, a un modello di economia “circolare”, in cui le risorse vengono utilizzate più volte attraverso il riutilizzo e il riciclo. Wylab apre le porte a “Liguria Circular”, il forum permanente sull’economia circolare promosso. L'appuntamento andrà in scena venerdì 6 maggio a partire dalle 9.30.“L’economia circolare per lo sviluppo green dei territorio” è il tema dell'incontro. L’apertura degli interventi spetterà a Luigi Attanasio tra i primi in Liguria a capire l’importanza di uno sviluppo ecosostenibile. A seguire Cristina Cassanello, architetto che spiegherà come costruire infrastrutture pubbliche con scarti di lavorazione per il settore edile. Emilio Castelli e Paolo Peri aiuteranno a comprendere il ruolo della digestione anaerobica nel contesto dell’economia circolare. Il progetto SCOW (Selective Collection of the Organic Waste in tourist areas) e il Villaggio del Ragazzo saranno invece al centro dell’intervento di Marisa Bacigalupo, Agenzia di sviluppo GAL Genovese.
Chiusura dedicata a due realtà in ascesa: David Erba illustrerà l’attività di Armadio Verde, marketplace per lo scambio e l’acquisto di abiti per bambini, mentre Carla Villa racconterà come nasce Accadermica, spin off dell’Università di Genova che produce cosmetici ecosostenibili da scarti agro-alimentari.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi