Nelle prossime settimane si organizzeranno le primarie per decidere con un anno di anticipo il candidato sindaco e lui si presenterà. Avvocato ambientalista, da anni vicino al Movimento, in prima linea su diversi temi legati alla tutela del territorio, Grondacci è stato già in politica, negli anni '90, per nove mesi assessore della giunta Pagano.
"E' passato molto tempo. Il movimento vieta candidature a chi si è già candidato contro i 5 Stelle - spiega - io peraltro ero indipendente ed assessore esterno e tecnico".
"Perchè i 5 Stelle? Hanno fatto un operazione rivoluzionaria. riportando alla politica migliaia di cittadini che erano rimasti fuori - aggiunge Grondacci - Collaboro da tempo con loro. Ho una storia che non è del tutto collimante con quella del movimento, ma questo è un dato oggettivo, ma non ci sono problemi".
Qualcuno in città lo considera un radicale dell'ambientalismo, dal mondo del porto a quello dell'industria c'è chi non nasconde preoccupazione per certe posizioni, lui risponde così:
"Il movimento 5 Stelle fa gruppi di lavoro aperti alla città, anche con chi non si identifica pienamente con le associazioni ambientaliste. Il porto? Non ho mai detto che se deve andare, sarebbe una follia, certo può essere gestito in modo diverso, ne parleremo".
IL COMMENTO
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole
Isolamento. Amici di Milano avete ancora voglia di Genova?