
"Abbiamo deciso di dedicare questo fiore a Italo Calvino, figlio del botanico sanremese Mario Calvino che è stato uno dei fondatori della floricoltura dell'estremo ponente della Liguria - ha detto la direttrice del centro Margherita Beruto - Si tratta di una margherita bianca con fiore elegante, pianta rifiorente e comportamento compatto, per la quale abbiamo depositato una istanza tesa a ottenere la certificazione di protezione varietale a livello comunitario".
Nelle serre dell'Istituto "sarà possibile vedere più di centotrenta nuovi cloni bianchi e colorati in selezione di primo e secondo anno, oltre alle collezioni e ai trentacinque cloni a confronto con sei varietà già in commercio. Inoltre saranno messe in mostra le più recenti varietà brevettate. Su questi esemplari chiederemo una valutazione critica dei nostri produttori in modo da individuare i dieci cloni più apprezzati per i quali domandare la 'protezione' in campo europeo".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse