Il 30 aprile 1986 l’Italia si connetteva a Internet. Trenta anni dopo, il 29 aprile fino a notte, in tutta Italia sarà Internet Day. Anche la Camera di Commercio di Genova festeggia, come altre 50 in tutta Italia, i 30 anni dalla prima connessione web in Italia. Lo fa con due appuntamenti. Il primo, a partire dalle ore 9.30 nel Palazzo della Borsa Valori per raccontare come le Camere di Commercio hanno accompagnato, e accompagnano tutt'ora, la trasformazione digitale delle imprese. Il secondo, a partire dalle 11 alla Biblioteca Edmondo De Amicis al Porto Antico, Open Genova e Quintadicopertina propongono "L'Internet del fare": quattro incontri dedicati ad adulti e ragazzi sui servizi digitali utili per la cittadinanza, su strumenti per l terza età, coding, editoria e scuola digitale.
"Per ricordare chi ci ha creduto per primo e per prendere da lì tutto lo slancio necessario a chiudere la partita iniziata allora" scrive Riccardo Luna, l'ideatore, sul sito lanciato per celebrare l'evento. La giornata sarà l’occasione per approfondire il ruolo di Internet nella società e raccontare come il digitale abbia cambiato le nostre vite e quali nuove opportunità si aprano con l’ulteriore diffusione di servizi basati sulle nuove tecnologie.
In chiusura la firma delle prime convenzioni di tirocinio concluse nell’ambito del progetto “Crescere in digitale”, l'iniziativa di Unioncamere, Ministero del Lavoro e Google per promuovere la cultura del web e il lavoro giovanile partita proprio dal Palazzo della Borsa il 6 aprile scorso. Dulcis in fundo, come per ogni compleanno che si rispetti, una torta con il logo di Internet Day e 30 candeline.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi