"In mare è finito circa il 10% del petrolio riversato nel Polcevera, non più di 50 tonnellate su 500". Ad annunciarlo è l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, a margine del vertice convocato in Prefettura."Situazione difficile, continuiamo ad aggiornarla. Alle 13.30 la Regione farà un sopralluogo sul Polcevera. Si cerca di recuperare anche in mare ciò che è possibile. L'iridescenza, ovviamente, non si può recuperare, ma solo il materiale", continua Giampedrone.
"C'è uno sforzo importante da parte di tutte le istituzioni, naturalmente ci aspettavamo che potesse succedere, ma c'è un impegno importante da parte delle forze di protezione civile", ha detto il Prefetto Fiamma Spena.
Poche parole dal sindaco Doria, che si è diretto in tutta fretta verso la sala dove è programmato il vertice: "Si sono rotte le dighe di pietrame, ma le panne oceaniche hanno retto. Resta lo stato di emergenza locale", ha detto.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi