
"Preoccupa molto la situazione a Fegino e Pianego, per fortuna non c'è stata nessuna tracimazione nel Polcevera. La questione ora riguarda la criticità dello specchio marino. Faremo il punto coi Vigili del Fuoco per capire come operare. Dobbiamo riprendere in mano la situazione", ha precisato Crivello a Primocanale.
Con la proclamazione dello stato di emergenza locale si possono prendere iniziative a difesa delle spiagge che potrebbero essere investite dalle chiazze di idrocarburi. Mobilitati battelli e gommoni per recuperare il greggio finito in mare
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi