Alla Iplom, la piccola raffineria genovese attiva dal 1945 in Val Polcevera, dopo lo sversamento di greggio avvenuto in mare, c'è preoccupazione. I 252 lavoratori scenderanno domani in assemblea per discutere del futuro e dello spettro della cassa integrazione. La produzione infatti rischia di bloccarsi perché con un solo oleodotto non si può operare. La condotta più importante, con tubi di sedici pollici di diametro (40 centimetri), serve per pompare il greggio da Multedo verso Fegino e Busalla e rimarrà sotto sequestro fino alla fine dell'indagine avviata dalla procura genovese.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi