"Grazie all'introduzione dell'orario cadenzato è stato possibile programmare le modifiche alle fermate, implementazioni che non sarebbero state possibili con il precedente sistema", ha detto l'assessore Berrino. Il servizio aggiuntivo implementa il Cinque Terre Express, scattato lo scorso 26 marzo con una frequenza di un treno ogni mezz'ora, e sarà in vigore, fino al 1° novembre, in tutti i fine settimana e ponti di maggior afflusso turistico, compresi quindi tutti i sabati, i festivi e le giornate del 3 giugno e 31 ottobre.
Saliranno così a 6 i treni che, tra le 8 e le 20, ogni ora effettueranno fermata alle 5 Terre (3 per senso di marcia). "Il risultato raggiunto è frutto di un lungo lavoro sul territorio e per il territorio a cui hanno contribuito fattivamente anche i consiglieri regionali di maggioranza della zona che ringrazio".
Il prossimo 8 maggio entrerà, infine, in vigore la tariffa da 4 euro per i non residenti, nella fascia oraria dalle 8 alle 20, mentre per chi viene da fuori tratta Levanto-La Spezia - non residente - sarà applicato un supplemento di 2 euro e 40 alla tariffa ordinaria. Sempre dall'8 maggio entrerà in vigore la nuova carta treno+parco, secondo gli accordi presi tra Ente Parco e Trenitalia.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi