Sono già 25 gli abitanti di Fegino che si sono fatti visitare dal medico nell'ambulatorio mobile messo a disposizione della Asl 3. Il furgoncino con all'interno medici che risponsono alle domande dei cittadini ed eseguono test sulla loro salute staziona in via Borzoli, accanto ai giardini Montacucco, dove l'odore del petrolio si sente ancora molto forte. "I problemi riscontrati sono di tipo irritativo alle congiuntive e alle prime vie aeree e derivano dalle piccole dosi di elementi volativi che si scatenano dal greggio - spiega il direttore sanitario della Asl 3 Luigi Carlo Bottaro. "I dosaggi però sono talmente bassi - continua - che non si può allo stato attuale parlare di un rischio reale".
"In ogni caso l'ambulatorio mobile rimarrà qui fino a giovedì per fornire la massima tranquillità alla popolazione. Ripetiamo - rassicura Bottaro - che non ci sono rischi veri per la salute. I sintomi che la gente accusa sono transitori e non devono preoccupare."
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd