"I problemi riscontrati sono di tipo irritativo alle congiuntive e alle prime vie aeree e derivano dalle piccole dosi di elementi volativi che si scatenano dal greggio - spiega il direttore sanitario della Asl 3 Luigi Carlo Bottaro. "I dosaggi però sono talmente bassi - continua - che non si può allo stato attuale parlare di un rischio reale".
"In ogni caso l'ambulatorio mobile rimarrà qui fino a giovedì per fornire la massima tranquillità alla popolazione. Ripetiamo - rassicura Bottaro - che non ci sono rischi veri per la salute. I sintomi che la gente accusa sono transitori e non devono preoccupare."
IL COMMENTO
Italia e Liguria regni dei disservizi eppure il turismo vince lo stesso
Calenda & Renzi e il nuovo Centro, perché danno così fastidio?