"L'Iplom ha fatto tutto quanto le era possibile, ma nella bonifica dei torrenti interessati dal disastro ha fatto poco e ora serve un cambio di passo entro venerdì perchè nel fine settimana è previsto il ritorno del maltempo e non possiamo permetterci il lusso di perdere tempo". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti alla fine dell'incontro tecnico svolto ieri sera in Prefettura a Genova e a cui hanno partecipato fra gli altri oltre al prefetto Spena gli assessori alla Protezione Civile di Regione e Comune Giampedrone e Crivello, la Capitaneria di Porto, l'Arpal e l'azienda stessa.
"Nelle prime ore l'intervento è stato particolarmente efficace. Non vorrei - ha osservato Toti - che calasse la tensione e si lasciasse dormire le cose. C'è bisogno invece di dare una vera svolta per mettere completamente in sicurezza il territorio interessato dal disastro. La riunione di questa sera ha avuto il compito di tracciare un cronoprogramma per le prossime ore per limitare il danno anche se dovesse peggiorare il tempo, in modo da limitare le esposizioni al rischio. Aumenteremo per questo gli sforzi per mettere in sicurezza il territorio per quanto possibile entro venerdì, prima dell'arrivo del maltempo".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi