
Due principalmente le vertenze su cui i lavoratori non sono d'accordo: da una parte il piano aziendale presentato dai vertici Atp che prevedrebbe anche un taglio del servizio e un aumento dei biglietti e dall'altra la possibilità dell'ingresso in società dei privati di Autoguidovie.
Su questo aspetto i sindacati avevano chiesto agli azionisti - Città Metropolitana e comuni costieri del Tigullio - di far valere il diritto di prelazione e acquistare loro le azioni in vendita, ma il sindaco della Città Metropolitana ha risposto 'no' e ha proseguito la trattativa con l'azienda che gestisce i trasporti in Lombardia ed Emilia Romagna.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?