
Si tratta di un esemplare di Lathraea clandestina, una pianta che si sviluppa prevalentemente sotto la terra e dal suolo sbucano solo i suoi fiori, grandi 4-5 cm, caratteristici sia nella forma, sia nei colori, dal bianco al viola più intenso.
I due ricercatori l'hanno avvistata mentre erano impegnati in un progetto per la liberazione di testuggini rare.
"Stavamo perlustrando il territorio del parco di Montemarcello Magra, nel levante spezzino quando la nostra attenzione è stata catturata da una macchia rosa sul terreno. Ci siamo avvicinati per scattare qualche foto e una volta rientrati in ufficio siamo riusciti a determinare la specie".
L'avvistamento è stato inserito nell'osservatorio ligure della biodiversità.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?