
L'anziana ha avvertito la Polizia solo due giorni dopo l'accaduto: prima di telefonare al 113, sotto choc per l'accaduto, ha chiamato la nipote, ripulito e lavato l'appartamento di ogni macchia e chiamato un fabbro per fare rimettere a posto la serratura della porta per paura che i malviventi potessero tornare. Solo allora ha chiamato la Polizia.
Gli agenti, intervenuti con gli esperti della sezione rapine della mobile e della scientifica, non hanno quasi trovato tracce del colpo, che però non viene messo in discussione dagli inquirenti. Fra i pochi indizi non inquinati in modo involontario dalla donna, la manomissione al telefono cordless a cui i ladri hanno tolto la batteria per impedirle di lanciare l'allarme.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?