Dopo il boom di meningite in Lunigiana, proprio a ridosso della provincia spezzina, la Società della salute locale ha aderito all'iniziativa dell'Asl Toscana Nord Ovest: una giornata per promuovere il vaccino contro il meningococco C, gratis per gli under 45 e a ticket agevolato (24 euro) per chi supera i 45 anni.Il giorno prefissato per "VacciniamoC" - così si chiama la campagna - è il 2 aprile, dalle 9 alle 17. Bambini, ragazzi e adolescenti sono i soggetti più a rischio. Dall'inizio dell'anno si sono registrati 46 casi di meningite in Toscana, con un 27enne di Montelupo ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "San Giuseppe" di Empoli. Al momento risultano vaccinati il 73% degli adolescenti lunigianesi.
COME RICONOSCERLA - Comparsa improvvisa di febbre, mal di testa, collo rigido sono i sintomi più comuni. Ma anche nausea, vomito, fotofobia e alterazioni dello stato mentale. I tassi più alti della malattia nel mondo si registrano nei Paesi dell’Africa sub sahariana, mentre nei Paesi ad alto reddito e a clima temperato, come l'Italia, il numero di casi di meningite è piuttosto sporadico, anche se questi aumentano in inverno e in primavera.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi