
I sindacati Cgil, Cisl e Uil di categoria stanno programmando azioni di sciopero per i prossimi giorni. "Continua l'emorragia dell'occupazione dopo che nell'ultimo anno già 20 persone sono state 'agevolate' per uscire 'volontariamente' - denunciano i sindacati. Rammentiamo che la forza lavoro impiegatizia è passata da oltre 500 persone circa nel 2008 a 167 nel 2016".
I sindacati non ritengono chiare le motivazioni che hanno portato agli esuberi. "Questi ulteriori esuberi sembrerebbero dovute all'indebolimento della domanda nel 2015. Peccato che negli anni precedenti dove l'azienda faceva utili importanti, la strategia per l'efficientamento era sempre e comunque quella di ridurre il costo del lavoro, anziché investire nel futuro della società".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila