Sposarsi nella Baia del Silenzio a Sestri Levante a piedi scalzi in riva al mare da oggi sarà possibile con una spesa di mille euro. Lo ha stabilito il Comune con una delibera che è stata illustrata dal sindaco Valentina Ghio e da Marcello Massucco, direttore di Mediaterraneo Servizi che gestirà tecnicamente le fasi della cerimonia."In accordo con la Prefettura di Genova - ha spiegato il sindaco - i matrimoni con rito civile potranno svolgersi oltre che nella sede istituzionale del comune anche sulla spiaggia nei pressi della statua del Pescatorello, a fianco dell'ex Convento dell' Annunziata, che sarà utilizzato in caso di maltempo".
L'iniziativa scaturisce dalle numerose richieste giunte ultimamente al comune di Sestri Levante che lo scorso anno ha registrato 68 matrimoni civili contro i 65 religiosi (nel 2014 67 in chiesa e 59 in comune).
I matrimoni sulla spiaggia di Portobello, inserita tra le dieci più belle d'Italia, saranno possibili tutto l'anno con unica raccomandazione per i mesi estivi quando il servizio sarà svolto o nelle prime ore della mattinata oppure nel tardo pomeriggio.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi