Il quotidiano della Cei 'Avvenire' ha dedicato oggi un'intera pagina di cronaca alla vicenda delle scritte intimidatorie comparse negli ultimi giorni in varie città italiane nei confronti del presidente della Conferenza episcopale e arcivescovo di Genova, monsignor Angelo Bagnasco. Il giornale dei vescovi italiani fa un resoconto dettagliato delle ultime scritte contro la Chiesa e il Papa comparse, dopo Genova e Torino, anche a Bologna e Napoli, riportando, tra gli altri, i commenti dei cardinali di Bologna, Carlo Caffarra ("gli atti di violenza, quand'anche solo verbale, si condannano da sé"), e Torino, Severino Poletto ("offendere il Papa è una vera nefandezza, non è certo questo il modo di esprimere il proprio pensiero"), oltre alla solidarietà a Bagnasco espressa dal vescovo di Prato, Gastone Simoni. Negli altri articoli che completano la pagina si dà conto del livello di "massima attenzione" annunciato dal Viminale, con le dichiarazioni del vice ministro Marco Minniti, della solidarietà a mons. Bagnasco da parte del consiglio comunale di Genova, delle posizioni dei sindacati unitari Cgil-Cisl-Uil "contro ogni terrorismo" e dell'Ugl affinché "non venga esacerbato il confronto sui temi della famiglia". Pubblicata anche la mappa delle scritte minatorie nelle diverse città. (Ansa)
Politica
SU AVVENIRE IL "CASO" BAGNASCO
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd