
"Il lavoro - ha spiegato Castagna - ha riguardato la mappatura di tutta la città. Sono state individuate quattro tipologie di zone con riferimento alla maggiore o minore vocazione alla raccolta a domicilio. In queste settimane ci stiamo confrontando le associazioni di categoria, quelle dei consumatori e le associazioni ambientaliste per raccogliere istanze e suggerimenti. Quello che deriverà sarà un piano a tariffazione puntuale che farà pagare quello che effettivamente verrà conferito in termine di rifiuto che sarà anche una sorta di raccolta su misura, quasi portone per portone".
Intanto ad aprile partirà la raccolta porta a porta a Quarto Alta e a Colle degli Olmetti, già inserita di fatto nel piano del Conai. Sempre entro la fine del mese sarà pronto il piano per la raccolta differenziata nel porto di Genova. "Conai, non solo ci fornisce gratuitamente il progetto - ha spiegato il presidente di Amiu - ma ci fornirà anche risorse per la comunicazione perché sarà il primo tarato sulla differenziata realizzato in Italia in ambito portuale".
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà