
"La capacità di costruire un robusto sistema di relazioni diplomatiche, la capacità di fare del Mediterraneo un mare di pace dove sia possibile tutelare le vite e i diritti delle persone è per l'Italia, al centro di questo mare, una assoluta necessità", sottolinea Doria.
"In Iraq ci hanno raccontato di un regime in possesso di armi di distruzione di massa, - ricorda - in prima fila nel propinarci queste falsità l'allora segretario di stato Usa Powell e il primo ministro britannico Blair, per giustificare un intervento militare che ha dato il via ad anni di morti, all'irrobustirsi di un fondamentalismo terrorista che ha preso sempre più campo, all'assenza di una credibile prospettiva politica".
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo