Pali intelligenti che non solo fanno risparmiare sull'energia, ma inviano dati utili al telecontrollo del territorio. È una delle idee emerse nel percorso partecipato coi privati che il Comune di Genova ha avviato per rinnovare l'illuminazione pubblica in città. Il piano regolatore dell'illuminazione comunale sarà redatto dal Comune con il supporto di Aster. Da parte di Tursi c'è un budget di 4 milioni di euro per efficientare la rete con lampioni a led e, appunto, i cosiddetti "pali intelligenti".
Porte aperte ai privati per le proposte di intervento. Agli imprenditori interessati il Comune fornirà i dati tecnici sulla rete di illuminazione cittadina necessari a elaborare il progetto.
"Il programma - sottolinea il sindaco Marco Doria - sarà un'occasione per migliorare la città, nel senso dell'ecosostenibilità degli impianti. Offrirà anche una rilevante opportunità di lavoro. Con il percorso prescelto l'amministrazione intende promuovere l'apporto di idee da parte di soggetti privati, fermo restando che a decidere sull'affidamento degli interventi sarà una gara pubblica".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi