Continua fino alle 13 l'allerta meteo arancione proclamato su tutta la Liguria (e allerta rosso per neve in Val Bormida e Valle Stura) ma il maltempo non ha finora, creato grossi problemi.Le precipitazioni sono state a tratti intense ma non persistenti, molto si è "sfogato" in mare, se è vero che, nella rete Arpal il "record", dalla mezzanotte è della stazione di Genova Pegli con 41.4 millimetri. Tanto è bastato, comunque, per allagare, come sempre, il sottopasso veicolare di Via Pacoret a Multedo.
Il vento settentrionale ha tenuto, dunque, al largo molte delle precipitazioni, come confermato anche dalla conta dei disagi provocati (si segnala solo un piccolo smottamento a Paggi, nella zona di Chiavari).
Qualche problema in più, ma, comunque, limitato, per l'intensa nevicata nell'entroterra savonese: i Vigili del Fuoco hanno segnalato diversi interventi per cadute di alberi e rami, ad Altare, Millesimo, Carcare. Anche qui, però, problemi contenuti così' come sulle autostrade dove, in mattinata, si segnala un pò di nevischio sulla A7 da Isola del Cantone a Serravalle Scrivia.
Dalle 13, si dovrebbe passare ad allerta gialla: condizioni di pericolosità in attenuazione, dunque, che consentiranno la disputa alle 15 di Sampdoria-Frosinone al Ferraris.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi