Avviare un lavoro comune, mettendo in rete le imbarcazioni, la memoria, la cultura marittima di chi nel mare lavora o del mare vive. È questo l'intento del protocollo di intesa della Rete dei Musei del Mare della Liguria, che è stato siglato al Galata di Genova. Tra gli obbiettivi la valorizzazione reciproca attraverso un'informazione e formazione congiunta, anche delle didattiche, sulle tematiche legate al mare. La Rete dei Musei del Mare della Liguria si presenterà come nuova realtà associativa al ventiduesimo Forum internazionale dell'Ammm (Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo) che quest'anno si terrà a Genova, al Galata Museo del Mare, l'1 e il 2 luglio 2016.
Alla rete dei musei hanno aderito il Mu.Ma Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, il Museo tecnico navale di La Spezia, il Museo marinaro 'Gio Bono Ferrari' di Camogli (Genova), il Museo Marinaro Tommasino-Andreatta di Chiavari, la Fondazione Muvita, il Museo Navale Romano di Albenga e la Fondazione Gian Maria Oddi Albenga.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi