E’ stata depositata a Bruxelles, ad opera dei rispettivi sindaci, la candidatura della delegazione composta da Chiavari, Leivi, Cogorno a “Comunità Europea dello Sport 2017”. Entro l’estate arriveranno sul territorio i commissari europei incaricati, per esaminare i nostri impianti sportivi e conoscere e valutare il ricco tessuto di società sportive presenti soprattutto a Chiavari, che insieme a Cogorno e a Leivi, rappresenta un centro di riferimento importante per lo sport oltre che del Tigullio di tutta la Regione Liguria: basti pensare alla sua squadra di calcio, la Virtus Entella, in serie B; ma anche alle oltre 60 società sportive, alcune delle quali veramente storiche e blasonate: la Pro Chiavari, la Chiavari Nuoto, la società ciclistica Sport Club Aurora, la Chiavari Scherma, solo per citarne alcune (nel 2017 sono già programmati i Campionati Europei di Scherma, che si svolgeranno a Chiavari). Così il Sindaco di Chiavari Roberto Levaggi: “Siamo convinti di avere tutte le carte in regola per ottenere l’ambito titolo di “Comunità Europea dello Sport 2017”. Attraverso la candidatura noi chiediamo oggi quello che è l’unico riconoscimento europeo ufficiale esistente in materia di sport, e quindi particolarmente importante; l’Aces Europe (Associazione delle Capitali Europee dello Sport), insieme alla Commissione UE sono infatti gli unici soggetti che possono conferire legittimamente questo titolo prestigioso"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi