Ventisette nuove sospensioni, da un giorno a quattro mesi ciascuna. E poi due sanzioni da quattro ore ciascuna e un rimprovero scritto. Tutti provvedimenti emessi dal Comune di Sanremo nei confronti di altrettanti dipendenti, a margine dell'inchiesta sull'assenteismo e i 'furbetti del cartellino'. Salgono così a 56 le sospensioni, che toccano un po' tutti i settori amministrativi dell'ente. Cinque le sanzioni, mentre i licenziamenti restano trentadue e per la prima volta oggi è stato emesso un rimprovero scritto. I provvedimenti sono stati firmati tutti dal segretario generale, dopo le audizioni della Commissione Disciplinare, che si sono tenute nelle settimane scorse.
All'attenzione della Commissione sono finite, al termine dell'inchiesta, circa 200 posizioni segnalate dalla Guardia di finanza. L'inchiesta 'Stakanov' delle Fiamme Gialle, che ha fatto emergere nel comune di Sanremo un sistema collaudato per farsi gli affari propri durante l'orario di lavoro, aveva portato il 22 ottobre 2015 all'arresto ai domiciliari di 35 dipendenti accusati di truffa e falso, 32 dei quali licenziati.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi