Questa mattina l'incontro tra istituzioni locali e sindacati sui lavori di pubblica utilità per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Genova Cornigliano. Al tavolo, convocato formalmente dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, parteciperà il Comune di Genova con l'assessore Emanuele Piazza e i rappresentanti di Società per Cornigliano, la società pubblica (45% Regione Liguria, 22,5% Città metropolitana, 22,5% Comune di Genova, 10% Ministero dell'Economia tramite Invitalia) che, secondo quanto stabilito dal decreto 'Salva Ilva' e confermato una settimana fa dai tecnici del Mise, dovrebbe mettere a disposizione circa un milione di euro di risorse per integrare da qui a settembre il reddito dei lavoratori Ilva di Genova dal 70% al 77% tramite i lavori di pubblica utilità.
Se, tecnicamente, l'incontro, dovrebbe rappresentare un primo passaggio per definire quando partiranno e in cosa consisteranno i lavori, sullo sfondo si profila uno scontro con la Società per Cornigliano che ha ribadito in diverse occasioni che le risorse devono essere destinate esclusivamente alla riqualificazione del quartiere.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi