Sono stati quasi 9mila500 i contratti a termine trasformati in contratti a tempo indeterminato in Liguria tra gennaio e dicembre del 2015. Altre regioni, alcune per ragioni di popolazione ma non solo, sono andate meglio, prima fra tutte la Lombardia con oltre 87mila stabilizzazioni seguita dal Veneto con quasi 40mila e mezzo e dall’Emilia Romagna. Distanziati ma sempre meglio della Liguria il Lazio, con oltre 36mila, la Toscana con 25mila600, la Campania e la Puglia. Meglio anche la Calabria. Insomma, la nostra regione, come è stato di recente detto su un altro fronte, quello dello smaltimento dei rifiuti, non sembra una regione sviluppata del Nord-Ovest. Spicca invece la cifra relativa ai voucher da 10 euro venduti nel 2015: si parla di oltre un milione e mezzo di blocchetti , l’83% in più rispetto al 2014. In questo caso il dato più alto d’Italia, fatta eccezione per la Sicilia.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova