Cucina vegana, vegetariana ma anche tradizionale ligure contro allergie e intolleranze alimentari. Sarà il tema di una giornata dedicata all'alimentazione, promossa dalla Regione Liguria e in programma sabato al Palazzo della Borsa di Genova. Ma contemporaneamente sarà aperta una vetrina anche al Festival di Sanremo.In primo piano gli alimenti a base vegetale, compresi i piatti tipici come il pesto di Prà e altre pietanze della gastronomia ligure. La giornata è stata inserita dalla Regione nel piano di prevenzione delle allergie alimentari, delle intolleranze e della celiachia.
Contribuiranno, tra gli altri, Confindustria, Associazione italiana Celiachia, istituti alberghieri, 118 Liguria, Asl 3 Genovese Asl 4 Chiavarese, San Martino-Ist, Ministero della Pubblica Istruzione, rappresentanti delle associazioni nazionali cuochi, produttori di pesto.
"Allergie alimentari e celiachia, anche in Liguria, sono in continuo aumento e rappresentano un grave rischio per la salute degli individui interessati - spiegano i promotori del Gruppo di collaborazione Allergie ed Intolleranze Alimentari.
Sabato a Genova si svolgerà un incontro informativo aperto a tutti dove non solo si parlerà di allergie e intolleranze alimentari a tavola, a scuola e in famiglia, ma si potrà anche assistere ad alcune dimostrazioni pratiche. Ci saranno gli studenti dell'istituto alberghiero e turistico "Marco Polo" di Genova a presentare proposte gastronomiche con alcune degustazioni". Una giornata inserita dalla Regione Liguria nel piano di prevenzione delle allergie alimentari, delle intolleranze e della celiachia.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista