Un negoziante denunciato per vendita di prodotti avariati, due che somminstravano alcolici a ubriachi, due lavoratori in nero scoperti, sette attività con carenze igieniche pronte a chiudere i battenti e varie sanzioni amministrative. È il bilancio dei controlli a tappeto condotti dai Carabinieri nei sestieri Pré e Maddalena, nel centro storico di Genova. Grazie al Nucelo Anti Sofisticazione e all'ispettorato del lavoro, i militari hanno setacciato una ventina di negozi da dicembre 2015 ad oggi: minimarket, kebab, ristoranti etnici, bar e paninoteche. E così sono emerse violazioni sia in campo lavorativo sia sul fronte della salute pubblica.
Verifiche necessarie anche nell'ottica del “Patto per Prè” siglato da Prefettura, Regione Liguria, Comune di Genova, Civ ed enti pubblici (tra cui Museo Palazzo Reale) con l'intento di diffondere nella zona realtà socio/economiche legate alla tradizione genovese e limitare il proliferare di attività selvagge.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi