Controlli con i metal detector a campione nelle zone di accesso al Teatro Ariston, biglietti nominali e controlli documentali sempre all'ingresso dell'Ariston ma anche un maggior numero di unità operative delle forze dell'ordine, in divisa e in borghese. E poi, no fly zone per elicotteri e droni nel recinto del Teatro Ariston e controlli territoriali sempre più serrati, man mano che ci si avvicina alla serata. Saranno intensificate anche le operazioni di bonifica del Teatro Ariston e delle zone a maggior rischio, con l'ausilio di unità cinofile anti-sabotaggio. Queste, in sintesi, le misure di sicurezza che caratterizzeranno l'edizione 2016 del Festival di Sanremo e che saranno perfezionate la prossima settimana per culminare con l'ordinanza del Questore di Imperia che sarà emessa a ridosso dell'evento.
Misure più drastiche per via dell'allarme terrorismo che dal novembre dello scorso anno ha scosso l'Europa. Non ci sarà, invece, alcuna "zona rossa", come ipotizzato nei giorni scorsi.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema