Questa mattina si sono svolte le celebrazione in occasione del “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Il programma ha previsto alle 9 la deposizione di Corone presso il Monumento ai Deportati nel Campo di sterminio nazista, nel Parco del “2 Giugno”, alla presenza delle Autorità e di una rappresentanza di Studenti.
La giornata è proseguita presso la Sala Dante - con la partecipazione degli studenti degli istituti spezzini della Spezia - dove alle 10 l’ANED ha premiato gli studenti vincitori della Borsa di studio dedicata al più giovane deportato politico italiano Franco Cetrelli. L’iniziativa, nata con lo scopo di divulgare la storia della deportazione nazifascista in particolare presso i giovani, consente ogni anno a quattro studenti di partecipare nel mese di maggio ad un viaggio di studio nei campi di sterminio.
Il Prefetto della Spezia Mauro Lubatti, ha, successivamente, consegnato la Medaglia d’Onore, concessa con decreto del Signor Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati o internati nei lagher nazisti. Quest’anno hanno ricevuto il riconoscimento, alla memoria, due cittadini spezzini: Pierino Lapperier e Renato Pini.
La giornata si è conclusa con una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, aperta dal presidente del Consiglio Paolo Manfredini e del Sindaco Massimo Federici che ha tenuto una orazione di fronte alle massime Autorità cittadine. Inoltre gli studenti del Liceo Scientifico “Pacinotti” hanno presentato una rappresentazione teatrale predisposta per la ricorrenza.
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità