
Le durate delle concessioni non potranno superare i 20 anni salvo deroghe che valuterà il Ministero di riferimento anche se non è ancora chiaro in base a quali parametri oggettivi. Ma quello che finalmente si vedrebbero anche nel nostro Paese sono "investimenti e livelli occupazionali dettagliati in tutta le gare e poi garantiti."
Questa è esattamente l'impostazione che sin dal 6 agosto porto avanti e che mi è stata molto contestata dai diretti interessati, tanto che ho richiesto un parere pro veritate allo studio della professoressa Lo Iodice e e del professor Mazzella. (clicca qui per scaricarlo)
Finalmente il piano degli investimenti e degli impegni del terminalista dovrà essere una cosa seria: verranno fissati 7 punti che dovranno essere esplicitati, e la verifica sul loro rispetto la farà il Mit insieme all'AdSP.
Per quanto concerne invece il Regolamento di attuazione della legge 84/94, il Mit ha inviato già da tempo al Mef il documento che deve ritornare firmato dal ministro Padoan. Il ministro Delrio lo attende ormai in tempi brevissimi.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze