
"Si tratta di castagne essicate con carni di maiale lesse" spiegano gli organizzatori che iniziano la kermesse culinaria già al sabato con le focaccette. L'appuntamento è alle 12 presso la sala parrocchiale previo prenotazione.
A precedere la sagra, alle 11, nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano santa messa e successiva benedizione die mezzi di trasporto e degli animali.
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis