
È morto Rich Habib, americano, managing director fino all'ottobre 2014 di Titan Salvage, l'azienda che insieme a Micoperi, ha concluso felicemente il progetto di rimozione della Costa Concordia, dopo il naufragio all'isola del Giglio (Grosseto).
L'uomo è morto sabato su una pista da sci mentre praticava snowboard in Usa. Habib, era attualmente presidente della Rh Marine Services, ed è stato il numero 2 di Nick Sloane, il capo progetto della rimozione, nelle fasi del parbuckling e della rimozione.
"Rip Rich - ha scritto Nick Sloane nella sua pagina Facebook -. Una leggenda nel settore del Salvage, senza il suo supporto nella vicenda Costa Concordia non ce l'avremmo mai fatta... Il nostro pensiero va alla moglie Lindsay ed alla piccolissima e bellissima figlia Isabella". "Rich fa parte di quel gruppo di persone - ricorda il sindaco Sergio Ortelli - che hanno contribuito con professionalità a risolvere uno dei casi più difficili del mondo, come risollevare una nave affondata. Siamo vicini alla famiglia per questa immane tragedia".
L'uomo è morto sabato su una pista da sci mentre praticava snowboard in Usa. Habib, era attualmente presidente della Rh Marine Services, ed è stato il numero 2 di Nick Sloane, il capo progetto della rimozione, nelle fasi del parbuckling e della rimozione.
"Rip Rich - ha scritto Nick Sloane nella sua pagina Facebook -. Una leggenda nel settore del Salvage, senza il suo supporto nella vicenda Costa Concordia non ce l'avremmo mai fatta... Il nostro pensiero va alla moglie Lindsay ed alla piccolissima e bellissima figlia Isabella". "Rich fa parte di quel gruppo di persone - ricorda il sindaco Sergio Ortelli - che hanno contribuito con professionalità a risolvere uno dei casi più difficili del mondo, come risollevare una nave affondata. Siamo vicini alla famiglia per questa immane tragedia".
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis