La lenta risalita dell'inflazione a Genova continua: nel mese di dicembre segna un +0,4% rispetto allo stesso mese del 2014; lo rileva la Direzione Statistica del Comune di Genova.L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, risulta su base annua dello 0,7%. Il valore tendenziale dei beni è in crescita dello 0,2%, quello dei servizi dello 0,6%.
A guidare la risalita dei prezzi sono le bevande alcoliche e i tabacchi, i servizi ricettivi e la ristorazione, i prodotti alimentari, l'istruzione, ricreazione - spettacoli - cultura, abbigliamento e calzature, mobili, articoli e servizi per a casa e comunicazione.
In calo i prezzi per abitazione, acqua, elettricità, combustibili, servizi sanitari e spese per la salute e trasporti.
Il tasso d'inflazione dell'Eurozona a dicembre è stato stabile a 0,2%, rispetto al mese di novembre.
Analizzando le componenti principali che determinano il tasso inflazione nella zona euro, cibo, alcol e tabacco dovrebbero conoscere il tasso annuale più elevato a dicembre, seguono i servizi, i beni industriali non energetici e l'energia.
L'inflazione rallenta: in media d'anno nel 2015 frena, per la terza volta consecutiva, portandosi al +0,1% dal +0,2% del 2014.
Nel 2015 è stato toccato il minimo dal 1959, ovvero da ben 56 anni.
E' quanto emerge dalle serie storiche dell'Ista; l'istituto ricorda che nel '59 l'Italia era in deflazione
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd