
Uno stop parziale a Genova potrebbe comunque arrivare. Ne ha parlato Marco Doria in conferenza stampa: "Domani gli assessori comunali ad Ambiente e Traffico, Italo Porcile e Anna Dagnino, parteciperanno all'incontro convocato a Roma dal Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti".
Chi rischia il divieto di circolazione? Si parla di 25 mila veicoli immatricolati negli anni '90, su un parco auto totale di 400 mila unità. Cioè il 6,25%, una su sedici.
"La limitazione sarà adottata con uno specifico provvedimento all'indomani dell'incontro romano, per rimanere entro i limiti di smog previsti dalle norme", ha spiegato Doria.
Ma allora non siamo un'isola felice? In fin dei conti sì. Spiega Doria: "A differenza di Milano, Roma, Torino, mi dispiace per loro, noi abbiamo avuto uno sforamento dei limiti di smog entro i giorni di soglia. Non che il problema non esista anche a Genova, ma è molto diverso, non voglio sottovalutarlo, ma non si presenta con la stessa intensità rispetto ad altre città italiane".
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune