
L'ordigno ha provocato danni limitati. Lo hanno confermato fonti investigative.
Secondo le prime informazioni a rimanere danneggiato sarebbe stato solo un portone, che affaccia direttamente in strada, e una finestra. Sul posto, in via Veneto, sono in corso i rilievi della Scientifica e la strada è ancora chiusa.
Secondo le prime informazioni, a deflagrare sarebbe stato un ordigno rudimentale, forse una pentola a pressione. Gli investigatori sono al lavoro per capire se il 'detonatore' sia stato innescato a mano o a distanza, tramite un comando elettrico.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze