
E' presente una via di ciottoli bianchi, che rappresenta la strada che Gesù ha percorso in Terra Santa fino al Calvario e alla resurrezione. Poi c'è la statuina di uno zoppo, che rappresenta i miracoli compiuti. Ci sono i sapienti, che rappresentano il popolo che non ha riconosciuto Gesù come Messia. E infine si trovano due pietra angolari, che rappresentano Gesù e la sua Chiesa.
Un lavoro lungo, realizzato dagli stessi frati Cappuccini con l'ausilio di alcuni volontari, ha permesso di mettere insieme questo presepe emozionante in uno dei luoghi più belli e affascinanti di Sanremo.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà