Con 22 voti a favore, 8 contrari e un astenuto (Fabio Broglia di Italia di Mezzo), il Consiglio regionale ha approvato le 'Disposizioni collegate alla finanziaria 2007'. La legge stabilisce tra l'altro che, fermo restando il rispetto dei vincoli di bilancio della finanziaria e le piante organiche, le aziende sanitarie e gli enti equiparati, potranno stabilizzare il personale in servizio a tempo determinato. Le stabilizzazioni saranno effettuate sulla base di un apposito piano approvato dalla Giunta su proposta delle Aziende sanitarie e sentite le organizzazioni sindacali. La Regione e gli enti strumentali possono utilizzare le proprie graduatorie dei concorsi pubblici già svolti durante il periodo di validità per le assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato nella categoria e nel profilo professionale della graduatoria. Si tratta di contratti che durano al massimo un anno. La Regione potrà dislocare i propri dirigenti presso datori di lavoro pubblici e privati, purché abbiano acconsentito e siano assunti a tempo indeterminato. Per tutto il personale regionale (esclusi dirigenti e titolari di posizioni organizzative e alta professionalità) con contratto a tempo indeterminato e un anno di anzianità è previsto un aumento di 1200 euro lordi all'anno. Plinio (An), Morgillo (Fi), Abbundo e Marcenaro (Udc) hanno criticato la politica del personale effettuata dalla Giunta. Abbundo ha detto che "quando la Giunta Biasotti ha fatto 5 dirigenti c'é stata polemica, Burlando ne ha fatti 25 basandosi solo sulla 'meritocrazia'. Abbiamo appoggiato il concorso per assumere i lavoratori socialmente utili ora vogliamo sapere cosa la giunta vuol fare per i dipendenti, i quadri e i dirigenti che stanno scadendo". Morgillo ha aggiunto: "é giusto aiutare i dipendenti con le qualifiche e gli stipendi più bassi, ma occorre pensare anche ai livelli più alti e qualificati che possono trovare collocazioni alternative sul mercato". Plinio ha inoltre denunciato il "costo delle segreterie politiche del presidente della Giunta e degli assessori (848 mila euro l'anno e 540 mila euro l'anno)". L'assessore alle Risorse umane e finanziarie Giovanni Battista Pittaluga ha risposto che "la politica al personale è coerente, i 100 euro che diamo in più ai dipendenti sono disponibili grazie alla razionalizzazione e al contenimento della spesa realizzati in questi mesi. Quando si gestisce il personale bisogna avere il coraggio di andare contro vento e guardare al futuro". (Ansa)
Politica
REGIONE, STABILIZZATI PRECARI ASL
1 minuto e 56 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Spezia - Napoli 0-0 (live): Agudelo sciupa una grande occasione
- Palpeggia una ragazza in un centro commerciale, preso e arrestato
- Il "Faraone" Vittorio Agostino, il ricordo di chi lo ha conosciuto e sfidato
- Consumi in frenata nel 2023, la Liguria ultima per spesa sull'abbigliamento
- Sicurezza a Genova, entrate in funzione 30 nuove telecamere
- Il carnevale tra giochi e cibo per grandi e piccoli
IL COMMENTO
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini