Lo sguardo al presente, ma la testa è anche al futuro. Perché dietro l’angolo c’è il mercato invernale e la Sampdoria deve muoversi. Montella ha accettato la sfida, ci sta mettendo cuore e anima, sta aspettando una reazione dalla sua squadra dopo le due partite negative a Udine e Milano ma giustamente avrà il diritto di chiedere alla società alcuni rinforzi per andare a definire l’assetto di una formazione che non ha costruito ma ha ‘trovato’. Dunque il patron Ferrero dovrà intervenire senza però modificare l’asse portante della squadra. Tra questi Eder e Soriano che sono l’anima del gruppo. E adesso bisogna tornare a sfruttare il fattore casalingo, interrotto dalla sconfitta con la Fiorentina costata a Walter Zenga.
La Samp aveva perso l’ultima partita casalinga dopo aver ottenuto 14 punti sui 18 disponibili nelle precedenti sei (quattro vittorie e due pareggi). Mentre in trasferta gli uomini di Di Francesco sono in difficoltà nell’ultimo periodo: soltanto un punto nelle ultime quattro gare e solo una volta la porta inviolata (0-0 a Udine)
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi