Sono un centinaio ogni anno le nuove diagnosi di Hiv in Liguria, circa due a settimana. In Italia sono 4 mila all'anno, il tutta Europa 140 mila. Nella giornata mondiale dell'Aids, i numeri li ha dati Claudio Viscoli, direttore della clinica di malattie infettive dell'Università di Genova. In tutta la regione sono circa 3.000 i sieropositivi seguiti dai vari centri liguri. “La Liguria - spiega Viscoli - per quanto riguarda le nuove diagnosi si colloca al quinto posto tra le regioni italiane, detiene il primato, invece, per quanto riguarda i malati di Aids. Nella nostra regione, infatti, ancora in troppi arrivano ai centri quanto ormai la malattia si è conclamata”.
I più colpiti sono gli omosessuali maschi e la diagnosi, troppo spesso tardiva, arriva intorno aio 40-50 anni". Viscoli sottolinea anche come negli ultimi anni “si sia abbassata la guardia a riguardo della malattia”. La malattia continua a diffondersi grazie ai rapporti sessuali non protetti. “Purtroppo – continua Viscoli – si è data troppo enfasi all'efficacia della terapia, che è così solo se si ci si cura prima che la malattia sia conclamata, e meno alla prevenzione".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità