"Non ci casco" è il piccolo manuale di autodifesa contro truffe e raggiri, pubblicato da "Edizioni Libertà", promosso da sindacati e associazioni di consumatori, che sarà distribuito gratuitamente in 10mila copie agli anziani della provincia spezzina attraverso le 21 sedi dello SPI, nelle 10 sedi AUSER e nelle assemblee che saranno organizzate nei centri anziani in cui saranno presenti dei lavoratori di polizia del Silp in veste di consulenti.
"Spesso gli anziani si sentono in colpa e non trovano il coraggio di presentare denuncia" ha spiegato Maria Carla Mastrantonio della Cgil alla presentazione dell'iniziativa.
La guida affronta la casistica delle truffe, dai finti postini e funzionari delle società di energia ai prodotti contraffatti. Grande spazio rivestono I capitoli sul telemarketing, le televendite e le offerte telefoniche. C'è anche una parte dedicata alle truffe su internet e a quelle relative a bancomat e carte di credito.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi