Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
cronaca
Dipendenti al freddo in Comune a Imperia, le stufette portate da casa fanno saltare il contatore della luce
La caldaia non funziona perché non è a norma
44 secondi di lettura
Per sopperire al problema, molti si sono portati le stufette da casa. Ma le tante stufette accese hanno fatto sì che saltasse il contatore. Le valvole elettriche non hanno sopportato il carico e, quindi, sono rimasti al freddo e senza luce. Il sindaco ha dichiarato a microfoni spenti di aver già informato chi di dovere. Fatto sta che i giorni passano, il freddo rimane e i dipendenti sono costretti a portarsi le stufette da casa. Sperando che il contatore regga.
TAGS
Ultime notizie
- Emergenza caldo, a Genova parchi aperti fino alle 21: ecco quali
- Manfredi per ora non vuole cedere la Sampdoria. Rebus allenatore
-
Boom traghetti e crociere, 20mila passeggeri a Genova nel fine settimana
- Incendio bosco a Sarzana, fiamme sotto controllo: oggi la bonifica
- Genoa, già superata quota 10mila abbonamenti rinnovati
- Santo Stefano al Mare, incendio auto in porto: ipotesi atto doloso
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo