La Rete dei Comitati degli Esodati commenta le indiscrezioni di stampa che vorrebbero utilizzati risorse provenienti dal "Fondo Esodati" per le spese legate al Giubileo e al 'dopo Expo'. "Denunciamo con forza e sdegno il terzo vergognoso tentativo di derubare i risparmi destinati da una legge dello Stato alla restituzione del diritto alla pensione, pignorato agli “esodati” con la sciagurata manovra del 2011 ad opera del Governo Monti"."E’ vergognoso - prosegue la Rete dei Comitati degli Esodati - che il Governo rubi la pensione ad “esodati” in gran parte nulla tenenti da anni per rispondere ad altre pur gravi problematiche, anche assistenziali, che devono essere tutte finanziate con ben altri fondi e/o con la fiscalità generale".
"E’ intollerabile - aggiungono i rappresentati degli esodati - un Governo che mente, manovrando dietro le quinte in maniera vigliacca: certifica al Parlamento che gli esodati non salvaguardati sono ancora 49.500 e poi salvaguarda solo 26.000 esodati e distraendo nel contempo la gran parte dei residui del fondo a favore di finalità diverse"
I Comitati chiamano tutti gli “esodati” e i sindacati alla mobilitazione, iniziando con la manifestazione del 3 dicembre davanti a Montecitorio. Un appello viene lanciato infine a tutti i parlamentari "affinché sventino questo vergognoso ed inaccettabile tentativo del Governo".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi