Dal 13 dicembre l'orario Trenitalia per la Liguria sarà modificato e rinnovato; verranno introdotte alcune novità significative, che si possono riassumere brevemente in 4 punti:la struttura del nuovo orario, realizzato con la regia della Regione Liguria, diventerà cadenzata e, quindi, facilmente memorizzabile.
Ci sarà un treno ogni 15 minuti per la tratta genovese che collega Nervi e Voltri, sono previsti collegamenti veloci tra i capoluoghi di provincia e, infine, verrà aumentato il numero delle fermate.
Tra le novità spiccano quelle riguardanti le località delle Cinque Terre, con collegamenti ogni mezz’ora nel periodo da Pasqua al primo novembre e fermate in tutte le stazioni.
L'obiettivo è garantire una maggiore capillarità e continuità del servizio anche nelle fasce orarie a minor frequentazione.
Inoltre, verranno assicurati interscambi agevolati con le altre modalità di trasporto.
Solo in questa prima fase sperimentale, il cadenzamento orario e le conseguenti variazioni escluderanno la fascia oraria pendolare del mattino, fino alle ore 9 circa.
Per quanto riguarda in modo più specifico la zona del Ponente Ligure, previsti collegamenti veloci ogni due ore tra Genova e Ventimiglia, con fermate intermedie nelle principali località.
Regionali ogni mezz’ora tra Savona e Genova (con prosecuzione su Sestri Levante) e ogni due ore tra Savona e Ventimiglia .
Levante Ligure: collegamenti veloci ogni due ore tra La Spezia e Genova con fermate intermedie nelle principali località. Diminuzione dei tempi di viaggio e orario alternato rispetto i treni a media e lunga percorrenza. Previsti regionali ogni mezz’ora tra Sestri Levante e Genova.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità