Dal primo febbraio partirà la raccolta differenziata spinta dei rifiuti a Sanremo. La società che se ne occuperà è l'Amaie Energia. Un passo importante, che è stato approvato ieri dalla Giunta municipale. L'approvazione definitiva ci sarà nel consiglio comunale di mercoledì prossimo."Ormai siamo pronti, armati di buone intenzioni e buona volontà", dichiara a Primocanale Mauro Albanese, consigliere di Amaie Energia. "Contiamo di raggiungere livelli importanti di raccolta differenziata nei prossimi anni, perché anche Sanremo deve diventare una città virtuosa come altre".
Una scelta fortemente voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Biancheri, che punta ad ottenere due obiettivi: da un lato, una città più pulita, dall'altro, una riduzione dei costi per gli utenti. "Si farà più raccolta differenziata e questo significa che verranno conferiti meno rifiuti in discarica con un calo dei costi sotto questo punto di vista. Il servizio porta a porta ha però un costo, per cui pensiamo che per i primi anni i costi saranno invariati. Cominceranno a diminuire quando si andrà a regime", spiega il consigliere Amaie.
Albanese tranquillizza poi sulla situazione dei lavoratori Aimeri che dovranno passare all'Amaie Energia. "Verranno assorbiti tutti. Sono in corso le trattative con i sindacati. La nostra intenzione è di non creare problemi a nessuno. I dipendenti devono stare sereni perché Amaie Energia ha tutte le intenzioni di assumere coloro che oggi sono in organico con Aimeri", conclude.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi