
Sono partiti da piazza Cavour alle 16 "per metterci la faccia e incontrare tante persone". I giovani hanno letto qualche versetto del Corano come messaggio di pace, poi, arrivati in piazza Garibaldi, hanno osservato un minuto di silenzio per le vittime di Parigi e dei bombardamenti in Siria.
Alla manifestazione hanno aderito istituti scolastici, Consulta delle Religioni, sindacati. Anche il primo cittadino della Spezia Massimo Federici ha portato il suo saluto.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti