Ultima volta di Luigi Merlo al comitato portuale genovese: a Palazzo San Giorgio sono stati approvati il Piano Operativo Triennale 2016/18 e il bilancio di previsione 2016. Con questo atto il presidente dell'Autorità Portuale di Genova mette la parola fine al suo mandato prima delle annunciate dimissioni. "È stata per me un’esperienza professionale e umana importante e felice, in una stagione particolarmente complessa”, ha commentato. Nel Pot sono contenuti i progetti già approvati ma ancora da ultimare, tra cui l'elettrificazione delle banchine a Pra' e dell'area industriale e la previsione del ribaltamento a mare di Sestri Ponente. Sulle nuove opere spicca la nuova Torre Piloti: costerà 14,5 milioni, finanziati anche attraverso una sovratassa sulle merci imbarcate e sbarcate. Previste anche nuove passerelle d'imbarco a Ponte Doria per 2 milioni di euro e l'apertura della diga di Sampierdarena in corrispondenza del Polcevera.
Sul bilancio gravano ancora incertezze legate a vicende esterne, come il blocco del riparto nazionale per la cosiddetta autonomia finanziaria (circa 11 milioni per Genova) e del fondo di circa 70 milioni della vertenza Cornigliano. Inoltre, pesa su Palazzo San Giorgio l’accantonamento di 8 milioni di euro in previsione di possibili cause di risarcimento causati da decessi per mesotelioma pleurico legati a esperienze lavorative di decine di anni fa.
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista