
L'indagine, avviata dagli investigatori della procura di Genova per fare luce sulle cause del grave disservizio, ha fatto iscrivere nel registro degli indagati due persone ritenute in qualche modo responsabili.
Al momento restano ignote sia le loro identità sia le mansioni svolte. Fra le cause ipotizzate per spiegare l'inquinamento dell'acquedotto c'era stato lo sversamento di idrocarburi provocato da un incidente stradale avvenuto a luglio sulla autostrada A12, in cui erano rimasti coinvolti un tir e un'autobotte.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate